Sabato
mattina l'ho fatto.
Ho
consegnato il mio primo Tableau de Mariage.
Loro
due sono giovani, sono belli, sono simpatici e si sposano e allora
perchè non farsi venire un'idea, perchè
non fargli una sorpresa e realizzare un pannello che racconti un po'
di loro. Due storie che cominciano un po' di tempo fa, che poi
diventano una storia sola, tante fotografie a raccontarla questa
storia, tanti momenti belli fissati nel tempo da un clic.
Ll'ho
chiamato Tableau de Mariage, ma si tratta di un tableau un po'
anomalo, non è il solito pannello con sopra la distribuzione
dei posti a tavola, realizzato il più delle volte per evitare
che ci sia il solito poveretto che si aggira, una mano occupata dal
piattino,l'altra dal bicchiere, la segreta speranza che non arrivi
uno starnuto in un momento così difficile e l' espressione,
tra il perso e il disperato, di chi non si ricorda più dov'è
il suo tavolo. In questo caso il pannello ti salva, lo consulti e
tutto torna a posto, te compreso. No, il mio pannello è
un'altra cosa...guardiamocelo è nato così...
Occorrente
per il pannello
pannello
non troppo pesante dimensioni 1 metro per 1 metro e mezzo
10
metri di tulle
1
rotolo di carta di riso ( ci sono rotoli alti 1metro e lunghi 5
metri)
5
rose in stoffa ( oppure stanno benissimo quelle realizzate con il
cartone delle uova )
2
rotolini di nastrino in raso
letterine
in legno ( nel reparto di découpage )
una
casetta rivestita di stoffa
Occorrente per il cavalletto
2 montanti di una vecchia scala
2 montanti di una vecchia scala
1
canna di bambù piuttosto grossa ( nel mio giardino non
mancano )
1
sacchetto di tela grossa ( grande abbastanza per ospitare un
secchiello di sabbia che dia stabilità del cavalletto)
1
cerniera in metallo
SI
COMINCIA
penso
che le immagini siano abbastanza chiare, lascio parlare loro
il commento me lo riservo per quando ho visto anche la seconda parte
RispondiEliminaSta arrivando,se non faccio altri pasticci nella pubblicazione
RispondiElimina