La
Mia peperonata al microonde
C'è
abbondanza di pomodori nell'orto? Facciamoci venire un'idea.
ci
voleva anche un peperone giallo, si sa l'occhio vuole la sua parte,
ma li ho solo rossi, sarà una peperonata monocromatica
ho
privato i pomodori e i peperoni della buccia e dei semi
ho
fatto cuocere nel microonde, alla massima temperatura, i pomodori
per 17 minuti con lo spicchio d'aglio che poi toglierò, sempre
alla massima temperatura i peperoni per 5 minuti
unisco
peperoni e pomodori, aggiungo il sale e continuo la cottura per
altri 5 minuti, tolgo dal microonde e completo con una abbondante
spolverata di curcuma e olio extravergine
io
direi di provarla fredda su fette di pane pugliese spennellate con
olio aromatizzato con aglio e grigliate, sopra... un'acciuga
spezzettata e qualche filino di erba cipollina tritata
buona
settimana
Buonissima la peperonata, al micronde si digerisce di più? Io devo metterci il limone perchè i peperoni li chiamo i non ti scordar di me. Baci a presto.
RispondiEliminaBello questo modo di chiamarli, pelandoli e privandoli dei semini li trovo più digeribili. Al microonde il condimento lo aggiungo solo alla fine, resta più leggera.
RispondiEliminaCiao
Mmmmhh!! Slurposa, dev'essere squisita!
RispondiEliminaDirei proprio di si!
RispondiElimina