Orecchini con pietre di avventurina, componenti in argentone, filo e monachelle in argento
L'Avventurina appartiene alla famiglia dei Quarzi, è un biossido di silicio con una durezza pari a 7della scala Mohs. Presenta al suo interno piccole inclusioni che riflettono la luce causando il fenomeno dell' avventurescenza. Tali lamelline, soprattutto fucsite, sono disposte irregolarmente e conferiscono alla pietra un brillante colore bruno o verde. In presenza di considerevoli quantità di muscovite, si hanno dei riflessi argentei, mentre ne esiste una varietà, l'avventurina orientale o pietra di sole, in cui l'abbondanza di depositi di ematite provoca dei riflessi interni rossi. Le più apprezzate si trovano nei giacimenti di Brasile , India, Cina e Australia.
È
una pietra da taglio di pregio.
Possiede
virtù armonizzanti, riequilibranti e rigeneranti.
L'avventurina è considerata in cristalloterapia la
pietra dell'ottimismo e della
gioia di vivere. Mantiene stabilità emotiva, contrasta ira e
aggressività, stimola la vitalità fisica.
Nessun commento:
Posta un commento