Proseguono
gli esperimenti di tintura della lana, la cosa si sta facendo
piuttosto interessante proprio perché le possibilità
sono tantissime e i risultanti quasi sempre imprevedibili. Questa
volta puntiamo ad un azzurro piuttosto chiaro e ci affidiamo ai
colori alimentari, visto che reperire l'indaco si è rivelata
un'impresa disperata. La maggior parte degli interpellati non ne
sapeva nulla, non parliamo poi di quando ho pensato di rendere loro
la vita più facile precisando che si otteneva dall'indigofera!
A quel punto erboristi, farmacisti, venditori di prodotti biologici,
ah... anche due colorifici non mi sono fatta mancare, insomma tutti
questi “addetti ai lavori” che qualcosa dovrebbero saperne mi
hanno guardata con espressione alquanto perplessa, in alcuni casi
direi addirittura compassionevole, chiedendomi...” Ma questa cosa
lei l'ha trovata su internet?”...e vi assicuro che l'espressione
era..”.Ci mancava solo questa a chiederci l'ennesima
stupidata”..Alla fine a ridarmi un po' di credibilità, non
ci speravo più eravamo ormai quasi alle 7 di sera, non trovo
un farmacista giovane, giovane, fresco di laurea? Si mette al
computer, mi chiede di sillabargli la parola esatta e pazientemente
cerca di capire qualcosa di più, alla fine il risultato è
questo..Ho trovato! è l'henné nero, quello per tingere
i capelli!...Voi capite perché a quel punto ho deciso che per
ottenere l'azzurro era meglio affidarsi ai colori per torte.
Chiudiamo questa premessa e torniamo al procedimento. Questa volta la
mordenzatura l'ho fatta a caldo, sempre nel microonde, seguendo i
cicli che ho utilizzato l'altra volta per fissare il colore. Le dosi
sono sempre
50
g di lana
1
½ l di acqua
1/2
bicchiere di aceto
non
sto a ripetere i cicli del microonde perché li trovate nel
post precedente sulla tintura della lana, diamo quindi la fase
mordenzatura fatta. Una volta raffreddata la soluzione di acqua e
aceto estraggo la matassa di lana, la strizzo leggermente e verso
nella bacinella ~3ml di colore alimentare
blu,
mescolo bene con un cucchiaio e immergo la mia matassa massaggiandola
per farle prendere bene il colore. A questo punto copro la bacinella
con la pellicola per microonde e ripeto i miei cicli per fissare il
colore, una volta fatto lascio raffreddare all'interno del microonde,
sciacquo e stendo all'ombra la matassa leggermente strizzata.
Parole sante!!! Prossimo giro... pasticcerie e gelaterie!
RispondiEliminaAzzurro con il mirtillo. Ho visto on line un laboratorio scolastico e usavano il mirtillo, lo zafferano, cipolla, rapa rossa, erbe e fiori.
RispondiEliminaSu Etsy suggeriscono:
RispondiEliminaPer ottenere il viola/blu:
carciofo (viola)
ibisco - fiori (viola chiaro)
more e mirtilli (blu)
cavolo rosso
sambuco
uva rossa
uva americana (viola intenso)
iris (blu)
acero rosso - corteccia (viola)
ps - è complicato lasciarti il commento.. he he hai paura che un robot ti prenda di mira con i commenti? (lol)