Non
è un lavoro recentissimo, ma quest'anno è tornato di moda il cotone lavorato e quindi ho
pensato di tirarlo fuori dal cassetto, poi si vedrà.
L'idea
è stata quella di lavorare con i ferri diversi pezzi
utilizzando i punti che più mi piacevano e assemblarli in una
specie di puzzle, ci sono così pezzi piccoli, pezzi grandi,
pezzi quadrati e pezzi rettangolari, pezzi lavorati a punti
particolari e pezzi lavorati a maglia rasata, un po' di tutto
insomma.
Sui rettangoli lavorati a maglia
rasata ho inserito delle applicazioni realizzate interamente con
materiale di recupero.
con
qualche quadratino e qualche triangolo realizzati ad uncinetto con
avanzi di cotone ho fatto le case, un avanzo di fodera di cuscino la
chioma dei pinetti, un passantino per cintura dei pantaloni il tronco
particolare della spalla con triangolo inserito
sempre
con avanzi di cotone i fiorellini, le foglie ,con un pezzettino di stoffa il cestino, abbellito
con un pizzetto di sottoveste
Frutta
sempre
avanzi di cotone e un pò di imbottitura
un
avanzo di stoffa la manica, un po' di cotone il vestito,la cuffietta
e i capelli
I punti u tilizzati sono stati tanti, non sto qui ad elencarli perchè
ognuno ci mette quelli che più gli piacciono, è il
bello di questa camicetta, nessuno schema preciso, solo tanta
fantasia e man mano che si va avanti le idee vengono da sole.
BUONA FANTASIA
una bellissima idea, in effetti così non ci si annoia e non si rischia di arrivare alla fine con qualcosa che indossato poi risulta "troppo pesante"...l'effetto patchwork lo rende "leggero e frizzante"
RispondiEliminaMi sa che con l'arrivo di Caronte conviene aspettare ad indossarlo perchè temo che non sia abbastanza "leggero e frizzante" ciao
RispondiElimina