ricette facili e veloci
Farfalle
alla curcuma
Ingredienti:
85g di farfalle, 1 cucchiaio di olio di oliva, 1 cucchiaio di
parmigiano grattugiato, 1 bicchiere di latte intero, 1 tuorlo d'uovo,
sale, pepe, 1 pizzico di curcuma, 2 foglioline di menta.
Portare
ad ebollizione l'acqua salata, versarvi le farfalle e farle cuocere
al dente. Diluite
nel latte l'olio, il parmigiano e la curcuma, salate e pepate.
Versate il tutto in una casseruola che possa contenere la pasta e
mettete sul fuoco a bassa temperatura per fare addensare la salsa.
Scolate, versate la pasta nella casseruola, mescolate qualche minuto e
togliete dal fuoco, aggiungete il tuorlo e continuate a mescolare.
Servite decorando il piatto con le foglie di menta.
Filetti
di San Pietro in salsa
Ingredienti:
2 filetti di San Pietro, 1 cucchiaio di olio di oliva, 1 pizzico di
origano, sale, pepe.
Per
la salsa: 1 scatola di passata di pomodori, 1 spicchio di aglio, 1
scalogno, 1 cucchiaio di vino bianco, sale, pepe, basilico.
Adagiate
i filetti di pesce in un piatto, bagnateli con il succo del limone,
salate, pepate, aggiungete l'origano e lasciate marinare per 15
minuti. In
una casseruola antiaderente fate tostare aglio e scalogno, versate
sopra il vino bianco, salate, pepate, aggiungete la passata e fate
cuocere per 15 minuti.
Togliete i filetti dalla marinatura, sgocciolateli e adagiateli in una
pirofila, versatevi sopra la salsa e mettete in forno,
precedentemente scaldato,
per 20 minuti a 170°. Al momento di servire decorate il piatto con
foglie di basilico.
Cavolfiore
verde
Ingredienti:
1 cavolfiore medio, 1 mazzetto di prezzemolo, 1 cucchiaino di capperi,
1 acciuga salata, 1 cucchiaio di mollica di pane ammollata
nell'aceto,
1cucchiaino di olio di oliva, sale, pepe.
In
una tazza tritate il prezzemolo, i capperi, l'acciuga salata,
aggiungete la mollica di pane strizzata, l'olio , poco sale e il pepe.
Una volta cotto, sgocciolate il cavolo, suddividetelo in cimette, adagiatelo in un piatto
di portata e versatevi sopra la salsa verde.
Vellutata
fantasia
Ingredienti:
250 ml di brodo, 1 scatoletta piccola di macedonia di verdure,
1 cucchiaio di salsa di pomodoro, 1 cucchiaio di olio di oliva,
1 cucchiaio di pangrattato tostato, sale, pepe, qualche foglia di maggiorana.
Scolate
le verdure e fatele cuocere nel brodo portato ad ebollizione per 10 minuti,
togliete dal fuoco e frullate, aggiungete la salsa di pomodoro, il sale,
il pepe e fate cuocere a fuoco lento per altri 15 minuti. Servitela tiepida,
prima di portarla in tavola, distribuite sopra il pangrattato tostato, la maggiorana,
il cucchiaio di olio.
Spiedini
dorati
Ingredienti:
60 g di prosciutto cotto in una sola fetta, 40g di Montasio, 1
uovo, pangrattato.
Tagliate
in grossi cubetti il prosciutto e il formaggio, infilateli alternandoli
sugli spiedini di legno. Passateli nell'uovo sbattuto e successivamente
nel pangrattato, lasciate riposare gli spiedini qualche minuto
e ripetete l'operazione per avere un'impanatura più
consistente. Passate
in forno già caldo per 10 minuti.
Zucchine
farcite
Ingredienti:
4 zucchine, 100 g di pane grattugiato, 40g di formaggio grana
grattugiato, 30 g di scamorza,1 uovo intero, sale, pepe.
Lavare
le zucchine, tagliarle per il senso della lunghezza e cuocerle nel
microonde per 3 minuti, stenderle su un panno e farle raffreddare.
Svuotarle,
tritare la polpa e unirla al pane grattugiato (tenerne da parte un
cucchiaino), all'uovo, ai due formaggi, salare e pepare leggermente. Riempire
con il composto ottenuto le zucchine e disporle in una pirofila
imburrata, cospargere con il pangrattato avanzato e mettere in forno per
20 minuti a 170°.
Buon appetito !
Sono le mie ricette preferite,semplici e veloci!Sarà il mio menù per domani.
RispondiEliminaFammi sapere se sono meglio del riso in bianco e del Philadelphia che qui vanno alla grande.
RispondiElimina