La
mia salvia continua a crescereeeeee!
Non
sto parlando del normale vasetto che uno mette sul davanzale della
cucina e se ne sta lì buono, o meglio, avrei potuto farlo tre
anni fa, quando l'ho comprata e quando effettivamente era un normale
vasetto con una decina di foglie o poco più, ma adesso no ,
adesso è così! E non accenna a fermarsi o a rallentare
la crescita....sarà un OGM?

Ho
pensato che in qualche modo devo utilizzarla. Vediamo un po' cosa si
può fare oltre che passarla sui denti per renderli più
bianchi o curare le eventuali gengiviti di tutto il vicinato
Uno
stuzzichino per esempio
una
ventina di foglie di salvia piuttosto grandi
mezzo
bicchiere di birra
farina
q.b.
una
scamorza
una
decina di filetti di acciuga
olio
per friggere
adagiare
su dieci foglie di salvia i dieci filetti di acciuga ed altrettante
fette di scamorza, ricoprire con le altre dieci foglie, premere bene
e passare nella pastella. Friggere in abbondante olio.
N:B
la pastella va sempre fatta riposare circa 30'
Una
crema per il risotto
una
decina di foglie di salvia
un
vasetto di panna
formaggio
grattuggiato
preparare
un normale risotto con del brodo di carne o vegetale, nel frattempo
frullare le foglie di salvia, aggiungere la panna, il formaggio e
mescolare bene. Usare la crema ottenuta per mantecare il risotto.
Un
secondo, perchè no
una
decina di foglie di salvia
filetti
di pesce a scelta
uno
spicchio di aglio
una
decina di pinoli
olio
cuocere
i filetti a vapore, frullare la salvia e fare rosolare il composto
ottenuto in aglio ed olio, aggiungere i pinoli precedentemente
tostati, versare il tutto sui filetti di pesce.
Non
può certo mancare una tisana
cinque
foglie di salvia
qualche
bacca di ginepro
una
scorza di limone non trattato
un
cucchiaino di miele
mettere
a bollire una tazza di acqua, togliere dal fuoco, versare la salvia e
il ginepro e lasciare in infusione per cinque minuti. Filtrare,
aggiungere la scorza di limone e il miele.
E'
meglio che mi dia da fare visto che il lavoro non manca... dimenticavo.. alla fine della fatica un bagno tonificante in
acqua aromatizzata con foglie di salvia rilassa e fa bene alla pelle!
Grazie Paola per le parole di solidarietà e complimenti per il tuo blog è molto interessante, da seguire! e tu sei bravissima, anche io mi diletto a riciclare la carta ma non sono alla tua altezza. Tante splendide giornate anche a te!
RispondiEliminaGrazie e benvenuta nel mio blogghetto
RispondiElimina